Tutte abbiamo uno stile che ci rappresenta, lo sappiamo bene quando ci tuffiamo in una sessione di shopping con le amiche a caccia di vestiti.
Ancora di più vogliamo che il nostro outfit lo rispetti quando partiamo alla ricerca degli abiti da sposa in vista del matrimonio.
Innumerevoli sono gli aggettivi che si prestano ad individuare lo stile di ognuna di noi, e spesso li combiniamo insieme per definire meglio la nostra unicità.
Iniziamo oggi una serie di post che parlerà proprio di stile, del tuo stile e di come lo intendi o lo interpreti.
Perché è molto importante che al primo appuntamento in Atelier tu abbia ben presente come sei e come vorrai essere nel giorno delle tue nozze.
Iniziamo dalla definizione più comune
Il mio stile è semplice:
Se ti senti bene nello stile semplice allora complimenti! Hai scelto il più elegante e duttile di sempre, probabilmente ti trovi ampiamente d’accordo con la celebre frase pronunciata dall’iconica Audrey Hepburn protagonista di “Colazione da Tiffany in cui proclamava che: “Less is more” – “Il meno è già troppo”.
Lei stessa consigliava di vestirsi di tutto punto per uscire, ma di soffermarsi davanti all’ultimo specchio prima della porta e togliersi un accessorio, uno qualsiasi ma uno di meno.
Se ti senti una sposa “Semplice” infatti sicuramente ami anche lo stile minimal, pulito chiaro e … “senza”.
“Senza” vezzi, fronzoli, ghirigori, accessori vistosi e tutto quello che può aggiungere qualcosa di cui non senti il bisogno.
Quando le amiche ti chiedono che tipo di abito da sposa ti piacerebbe e tu rispondi “semplice” spesso ottieni espressioni e cenni quasi delusi come se questo stile fosse sinonimo di noia, banalità e qualunquismo.
A primo impatto definirsi semplice e minimal può indurre le persone che ci accompagneranno alla scelta del nostro abito a pensare che sia un peccato, un’occasione persa per valorizzarsi e apparire al massimo in un momento unico…
Ma sia io, che sono stata una sposa semplice, che tu, che ti conosci molto bene, sappiamo perfettamente che non è così perché indossare un outfit semplice di certo non significa essere scialba ma anzi!
Significa voler emergere in tutto il nostro essere senza nasconderci o vederci rappresentate da dettagli che non ci appartengono.
La sposa semplice pensa “Devi guardare Me, non il mio abito, e cogliere quanto posso essere bella senza bisogno di aggiungere nulla”
È così vero? Se sei un’autentica sposa semplice questa frase l’ha intimamente pensata o immaginata almeno una volta.
Ciò che devi sapere è che da questa frase deriva la grande responsabilità di saper indossare un abito minimal per non correre il rischio di cadere in un aspetto banale, scialbo, distratto e per nulla emozionante.
La semplicità è composta da linee essenziali ma nulla impedisce di potersi sentire semplice e sensuale, semplice e casual o ancora semplice e romantica in cui la semplicità rimane il filo conduttore e gli altri aggettivi indicano il dettaglio particolare che amerai avere per sentirti rappresentata al meglio e, finalmente, provare l’emozione Unica di aver trovato il Tuo abito perfetto.
Saperlo indossare correttamente poi farà la vera differenza.